![]() |
PROGRAMMA DEL
LABORATORIO DI DIDATTICA DELL’ITALIANO A.A. 2005-2006 |
|
Iscrizione |
![]() ![]() 19 novembre 2005 Schede e questionari per la valutazione dell'insegnante, dei sistemi di valutazione e degli interessi degli allievi Alfredo Juan (EOI Gandia) 17 dicembre 2005 I dizionari e la didattica dell'italiano Cesáreo Calvo (Universitat de València) 14 gennaio 2006 Le attività ludiche nell'aula Angelo Martone (EOI València) 11 febbraio 2006 L’uso delle nuove tecnologie per l’elaborazione di materiale audio Eugenio Gillani (EOI València) Risorse in rete per la didattica dell'italiano Alessandra Pavanello (EOI Alzira) Pilar Codonyer (EOI Castelló) 11 marzo 2006 I verbi sintagmatici nella didattica dell'italiano Amparo Adán, Giovanna Tonzanu (EOI Quart de Poblet) 8 aprile 2006 L'insegnamento dell'italiano nei conservatori Vicent Gimeno (EOI Castelló) Eva Alcaraz (Conservatori Elx) 13 maggio 2006 La "prova unica" nelle EOI Eugenio Gillani, Angelo Martone (EOI València) Tutti gli incontri in programma si terranno (salvo indicazione in contrario) dalle ore 10 alle 13 nell'Aula 405 della Facultat de Filologia della Universitat de València, Avda. Blasco Ibáñez 32 (quarto piano). A conclusione delle attività ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza. Si prevede un impegno totale di 30 ore di formazione comprendenti, oltre alla partecipazione ad almeno sei incontri, anche la sperimentazione didattica dei materiali e delle tecniche proposte. |
|
|
PROF-IT Vai alla pagina principale |
|