![]() |
PROGRAMMA DEL
LABORATORIO DI DIDATTICA DELL棚TALIANO A.A. 2004-2005 |
|
Iscrizione |
![]() ![]() 11 dicembre 2004 Le varietà dell段taliano nei materiali per l段nsegnamento della lingua Cesáreo Calvo Rigual (Universitat de València) 15 gennaio 2005 Attività comunicative in contesti reali Alfredo Juan Rodríguez (EOI Gandia) 12 febbraio 2005 (RINVIATO AL 14 MAGGIO) 12 marzo 2005 I segnali discorsivi nella didattica dell段taliano Alessandra Pavanello (EOI Alzira) 16 aprile 2005 Insegnare l'italiano: un diverso approccio metodologico Angelo Martone (EOI València) 14 maggio 2005 I gesti italiani e la didattica Giovanna Tonzanu (EOI Quart de Poblet) 4 giugno 2005 Il Portfolio Europeo delle Lingue: teoria e sperimentazione presso l脱OI di Castelló Pilar Codonyer (EOI Castelló) Tutti gli incontri in programma si terranno dalle ore 10,30 alle 13,30 nell'Aula 405 della Facultat de Filologia della Universitat de València, Avda. Blasco Ibáñez 32 (quarto piano). A conclusione delle attività ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza. Si prevede un impegno totale di 30 ore di formazione comprendenti, oltre alla partecipazione ad almeno sei incontri, anche la sperimentazione didattica dei materiali e delle tecniche proposte. Fra gli incontri certificabili gli interessati potranno far valere anche la loro eventuale presenza alla tavola rotonda Le strade dell段taliano. Realtà e prospettive dell段nsegnamento dell段taliano nella Comunitat Valenciana, tenutasi il 18 ottobre 2004 nella Facultat de Filologia della Universitat de València. |
|
|
PROF-IT Vai alla pagina principale |
|