PROVE DI UNA DIVISIONE BINARIA NELLE CAPSULE CENTRALI MATURE DI UN RADIOLARE COLONIALE COLLOSFERIDE: IMPLICAZIONI PER I MODELLI ONTOGENETICI DEL GUSCIO NELLE SPECIE ATTUALI E FOSSILI

O. Roger Anderson e Shyam M. Gupta

RIASSUNTO

In questo lavoro vengono fornite le prove, basate su gusci fossili e specie viventi del radiolare coloniale Acrosphaera, che le capsule centrali mature provviste di guscio possono produrre gusci e capsule centrali figli per mezzo della fissione binaria. Questi dati indicano che, almeno nei radiolari coloniali collosferidi, la riproduzione delle capsule centrali si può verificare dopo la maturazione e può essere responsabile di un rapido incremento della biomassa e delle dimensioni della popolazione in risposta ad ambienti favorevoli. Ciò aumenta la precedente evidenza che le capsule centrali di radiolari coloniali sprovvisti di guscio possano riprodursi per fissione binaria. Inoltre queste osservazioni aumentano la nostra comprensione del modello di silicificazione e formazione del guscio con due possibilità: (1) la visione attuale della "deposizione simultanea del guscio", dove tutti gli scheletri vengono sostanzialmente depositati contemporaneamente a seguito di divisioni multiple delle capsule centrali ascheletriche, e (2) la "deposizione successiva del guscio", dove capsule centrali mature con guscio ne originano altre per mezzo di una fissione binaria ritardata. Queste osservazioni hanno implicazioni interessanti per le dinamiche del ciclo vitale dei radiolari in ambienti attuali e del passato.

O. Roger Anderson, Biological Oceanography, Lamont-Doherty Earth Observatory of Columbia University, Palisades, New York 10964, U. S. A. Shyam M. Gupta, National Institute of Oceanography, Dona Paula, Goa, 403 004, India

Parole Chiave: gusci fossili, radiolare coloniale Acrosphaera, capsule centrali, fissione binaria, radiolari collosferidi, biomassa, dimensioni della popolazione, radiolari coloniali sprovvisti di guscio, silicificazione, ciclo vitale, radiolari, paleoceanico, Quaternario, ecologia, ontogenia del guscio